BREVI CENNI SUL DOCUMENTO PUBBLICATO DAL CNDCEC Il 29 novembre 2024 è stato redatta dalla Commissione di studio “Anticorruzione” e quindi pubblicata dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili “La disciplina whistleblowing – Aspetti procedurali e criticità”. Tale documento offre un’analisi dettagliata del d.lgs. 24/2023, con cui l’Italia ha recepito la Direttiva...Continua a Leggere
La direttiva (UE) 2024/1760 riguardante la due diligence delle imprese in materia di sostenibilità (c.d. corporate sustainability due diligence directive,) è stata pubblicata il 5 luglio 2024 ed entrerà in vigore entro 20 giorni dalla sua pubblicazione. Gli stati membri avranno quindi due anni per perfezionare i propri regolamenti e procedure amministrative al fine di conformarsi alla...Continua a Leggere
All’interno del contesto UE, una tra le novità più recenti è costituita dall’introduzione della Direttiva NIS2, che da una parte introduce nuovi obblighi per quanto riguarda la cybersicurezza delle imprese, dall’altra garantisce un livello comune elevato di protezione contro gli attacchi cyber. Tutto ciò è avvenuto in relazione al fatto che l’Unione Europea ha ravvisato...Continua a Leggere
Utilizziamo i cookies per garantirti la migliore esperienza. Puoi scoprire maggiori informazioni nella cookie policy oppure gestirne i consensi nelle impostazioni privacy.