MODELLI ORGANIZZATIVI 231

Categoria
Il Modello Organizzativo 231 (MOG 231), introdotto con il Decreto Legislativo n. 231 del 2001, è stato concepito come uno strumento per esimere una società della propria responsabilità amministrativa dipendente da reato nonché prevenire i reati all’interno delle imprese, promuovendo responsabilità, trasparenza e legalità. Tale modello prevede quattro protocolli, vale a dire: codice etico, organismo...
Continua a Leggere
Con il D.L. 2 marzo 2024, n. 19 (convertito con la L. 29 aprile 2024, n. 56) ed il recentissimo D.M. attuativo 18 settembre 2024, n. 132, il Consiglio dei Ministri il ha definitivamente dato il “via libera” ad alcune misure previste dal PNRR in relazione alla protezione dei lavoratori. A partire dal 1° ottobre...
Continua a Leggere
La tecnologia permea sempre più all’interno della nostra quotidianità, passando attraverso l’utilizzo di dispositivi come smartphone fino ad arrivare ai sistemi IOT (Internet of Things) che possono facilitare le piccole azioni quotidiane. Il crescente utilizzo della tecnologia ha portato all’inevitabile aumento di attacchi perpetrati da agenti malevoli, non esclusivamente nei confronti dei singoli, sempre più...
Continua a Leggere
Una recentissima Sentenza del Tribunale di Milano (Trib. Milano, 22 aprile 2024, n. 1070) attenziona, tra gli altri, il tema della formazione dell’organo amministrativo e dei dipendenti quale attività indispensabile al fine di esimere l’ente dalla c.d. responsabilità 231. La Corte di merito osserva in motivazione che l’efficacia cautelativa del Modello 231 debba essere valutata,...
Continua a Leggere
Giovedì 18 gennaio 2024, l’Avv. Paolo Ghiselli, in occasione del webinar organizzato da Ascheri Academy, ha illustrato, in qualità di relatore, i benefici e l’importanza strategica dei Modelli Organizzativi ai sensi del d.lgs. 231/2001. Il tema in oggetto, di grande attualità, riveste un ruolo sempre più importante anche per le PMI, le quali, caricate di...
Continua a Leggere
Se sei un imprenditore, un amministratore o un altro professionista che opera all’interno dell’impresa potresti essere interessato ad un modello organizzativo 231. Vorresti inoltre capire di che cosa si tratta e quali vantaggi può offrire. Il breve video di seguito riportato, può fare al caso tuo!  
Continua a Leggere
  Cos’ è il modello organizzativo di gestione e controllo ? – Il D. Lgs. vo 231 del 2001 ha profondamente innovato il “panorama” societario. Con la sua introduzione cade il principio espresso dal brocardo latino: societas delinqueri non potest (la società non può delinquere).  Sono trascorsi ben vent’anni dalla sua entrata in vigore ed...
Continua a Leggere
  Lo studio legale dell’Avv. Paolo Ghiselli ha partecipato ad un tavolo di confronto in merito alle tematiche relative ai modelli organizzativi ex D. lgs 231/01 assieme ai colleghi del progetto Partner 24 del Sole 24 ore. In questa sede, si è avuta l’occasione di fare il punto sugli orientamenti giurisprudenziali in relazione ai modelli...
Continua a Leggere
Nella giornata di ieri (07-10-21) si è tenuto il WEBINAR in collaborazione con  Ascheri Accademy, dove l’Avv. Paolo Ghiselli, titolare dello studio, ha esposto alla platea dei partecipanti, prevalentemente,  gli aspetti penali che possono risultare attinenti alle verifiche fiscali, attenzionando particolarmente l’aspetto pratico. Non è mancata una premessa sul filo rosso che lega le più...
Continua a Leggere
  Il titolo delinea il tema di discussione di una lezione di oggi alla cattedra di diritto delle associazioni e delle società sportive dell’Università di Bologna con il Prof. Fabio Fraternali. Le frodi in competizioni sportive (punite con L. 13 dicembre 1989, n. 401) e il doping ( sanzionato dalla L. 14 dicembre 2000, n....
Continua a Leggere
1 2
Utilizziamo i cookies per garantirti la migliore esperienza. Puoi scoprire maggiori informazioni nella cookie policy oppure gestirne i consensi nelle impostazioni privacy.
AccettoImpostazioni Privacy

GDPR

  • Statistiche

Statistiche

Cookie di analisi