Modelli Organizzativi 231

Categoria
    Dopo vent’anni dall’entrata in vigore del D. Lgs. vo 8 giungo 2001, n. 231 molte delle tematiche inerenti all’Organismo di Vigilanza (successivamente denominato con l’acronimo “O.d.V.”), che erano in passato fortemente controverse, attualmente hanno un assetto “normativo” condiviso. Infatti, se da un lato, non esiste ancora oggi una disciplina legislativa inerente ai poteri...
Continua a Leggere
Oggi sulla rivista FARE NETWORK  del Sole 24 ore è presente il nostro Studio. Siamo stati fra i primi nell’anno 2020 per essere stati selezionati per questo importante progetto del Gruppo Sole 24. Ciò ci ha permesso fin da subito di confrontarci con diversi colleghi che operano in ambito nazionale sui temi dei modelli organizzativi...
Continua a Leggere
Bologna – Ieri si è svolto l’incontro presso l’Hotel Portici  ove hanno preso parte gli aderenti il network partner 24 – del Gruppo Sole 24 ore. Il network raccoglie una serie una serie di professionisti (tra cui commercialisti, avvocati ed esperti d’impresa)  accumunati dalle loro competenze. Il mio studio è “fiero” di essere stato uno...
Continua a Leggere
Se sei un imprenditore, un amministratore o un altro professionista che opera all’interno dell’impresa potresti essere interessato ad un modello organizzativo 231. Vorresti inoltre capire di che cosa si tratta e quali vantaggi può offrire. Il breve video di seguito riportato, può fare al caso tuo!  
Continua a Leggere
  Cos’ è il modello organizzativo di gestione e controllo ? – Il D. Lgs. vo 231 del 2001 ha profondamente innovato il “panorama” societario. Con la sua introduzione cade il principio espresso dal brocardo latino: societas delinqueri non potest (la società non può delinquere).  Sono trascorsi ben vent’anni dalla sua entrata in vigore ed...
Continua a Leggere
  Lo studio legale dell’Avv. Paolo Ghiselli ha partecipato ad un tavolo di confronto in merito alle tematiche relative ai modelli organizzativi ex D. lgs 231/01 assieme ai colleghi del progetto Partner 24 del Sole 24 ore. In questa sede, si è avuta l’occasione di fare il punto sugli orientamenti giurisprudenziali in relazione ai modelli...
Continua a Leggere
Nella giornata di ieri (07-10-21) si è tenuto il WEBINAR in collaborazione con  Ascheri Accademy, dove l’Avv. Paolo Ghiselli, titolare dello studio, ha esposto alla platea dei partecipanti, prevalentemente,  gli aspetti penali che possono risultare attinenti alle verifiche fiscali, attenzionando particolarmente l’aspetto pratico. Non è mancata una premessa sul filo rosso che lega le più...
Continua a Leggere
Apertura di valigiette, casseforti, plichi e corrispondenza al vaglio delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione Cosa decideranno?  (Webinar, 7 ottobre 2021 ore 17.30 CET)   Il nostro studio, nella persona del titolare Avv. Paolo Ghiselli parteciperà al webinar che si terrà il giorno 7 ottobre dalle ore 17.30 alle ore 19.00 (CET) organizzato dall’Ascheri...
Continua a Leggere
Ieri si è svolto in una cornice “insolita”, presso la sala antistante la terrazza panoramica del Podere Bianchi, un evento – tra i primi in presenza – che ha visto la partecipazione di avvocati e commercialisti a confronto sugli aspetti tributari e riflessi penali durante una visita fiscale e l’esercizio dei pubblici poteri. Questioni che...
Continua a Leggere
Il titolo anticipa alcune delle questioni che saranno oggetto di una tavola rotonda – di cui alleghiamo la locandina – che il mio studio ha contribuito ad organizzare unitamente all’AIGA e CAT Romagna, accreditato dagli Ordini Professionali di avvocati e Commercialisti. L’intervento di cui mi occuperò riguarderà le conseguenze della mancata informazione della facoltà di...
Continua a Leggere
1 2
Utilizziamo i cookies per garantirti la migliore esperienza. Puoi scoprire maggiori informazioni nella cookie policy oppure gestirne i consensi nelle impostazioni privacy.
AccettoImpostazioni Privacy

GDPR

  • Statistiche

Statistiche

Cookie di analisi