Blog

Il dolo specifico per il reato di bancarotta fraudolenta non si desume per l’intero Cda è il titolo di un articolo su Sistema Società del 3 settembre 2020, rivista del Gruppo Sole 24 ore, a cura del nostro Studio che a settembre ha ripreso le consuete attività di pubblicazioni di commenti  in materia di diritto...
Continua a Leggere
Il nostro Studio ha contribuito a ridelineare il volto dell’art. 120 c.d.s. comma 2 del c.d.s., nella parte in cui dispone che il prefetto “provvede” – invece che “può provvedere” – alla revoca di della patente di guida nei confronti di coloro che sono sottoposti a misura di sicurezza personale (Cort. Cost. n. 24/2000). Così...
Continua a Leggere
Con la settimana appena trascorsa si sono concluse anche le attività estive di questo anno un po’ sui generis. Fiduciosi in una sorridente e vivace ripresa settembrina: Un caro augurio di buone vacanze da parte di tutto lo staff dello Studio!   Per eventuali urgenze, l’Avv. Ghiselli resterà comunque reperibile telefonicamente al cell. 339 1227213.
Continua a Leggere
Questo giovedì, 2 luglio 2020, dalle 15 alle 17 si terrà in live streaming su canale YouTube (il link alla diretta è https://youtu.be/FXhsXSRN-Nc) un webinar organizzato dal nostro Studio Legale, con il contributo di Generali Assicurazioni Italia S.p.A. Agenzia di Rimini Epicentro e Maggioli Editore. L’evento, che verterà su tematiche quali composizione della crisi d’impresa, misure economiche di sostegno e vantaggi...
Continua a Leggere
Ebbene sì, anche il nostro Studio si adatta ai tempi che corrono e alle esigenze formative che restano, optando per un intervento “da remoto” nel nuovo e ricco convegno promosso da Aiga Rimini. L’evento online, dal titolo “La riorganizzazione dell’impresa al tempo di Covid-19 tra differimento dell’entrata in vigore del codice della crisi e funzione dei modelli...
Continua a Leggere
Siamo pronti a riprendere le nostre attività in studio con tutte le dovute precauzioni. Vi attendiamo su appuntamento (cell. 339 122 7213).
Continua a Leggere
La connessione tra le associazioni o società sportive e modello 231 è divenuta sempre più pregnante per diverse ragioni. La prima: la recente introduzione ad opera della legge 3 maggio 2019 n. 39 nel D.lgs. 8 giugno 2001, n. 231 di un nuovo art. 25-quaterdecies che disciplina ‘Frode in competizioni sportive, esercizio abusivo di gioco...
Continua a Leggere
In questo momento di grande disagio per il nostro Paese, la nostra attività, lungi dall’arrestarsi, si intensifica (seppur in modalità “smart working“), per proseguire al fianco degli imprenditori e delle società che stanno affrontando questo momento di grande crisi e sofferenza, nei cui riguardi ci sentiamo particolarmente solidali. Pertanto, anche alla luce dei numerosi interventi statali...
Continua a Leggere
Al fine di tutelare la vostra e la nostra salute, chiudendo la porta dello studio restiamo disponibili in modalità smart working per continuare ad offrirvi assistenza. Seguiranno aggiornamenti. L’Avv. Ghiselli è reperibile al cellulare: 339 122 7213
Continua a Leggere
A seguito dell’introduzione di un recentissimo provvedimento normativo, il diritto penale tributario ha subito considerevoli modifiche. Ci riferiamo al decreto fiscale (d.l. 124/2019, conv. in l. 157/2019) – definito anche “manette agli evasori” – che ha previsto un innalzamento edittale delle pene per i reati tributari. Per citare un esempio, il reato di cui all’art....
Continua a Leggere
1 4 5 6 7 8 9
Utilizziamo i cookies per garantirti la migliore esperienza. Puoi scoprire maggiori informazioni nella cookie policy oppure gestirne i consensi nelle impostazioni privacy.
AccettoImpostazioni Privacy

GDPR

  • Statistiche

Statistiche

Cookie di analisi