Può costare caro indirizzare una lettera dal contenuto chiaramente offensivo al legale (così coome) a qualsiasi altro soggetto poichè integra una diffamazione aggravata, per il mezzo con il quale viene divulgata l’offesa a più persone. Nel caso che ci ha occupato, uno dei fratelli implicato in una controversia ereditaria ha spedito una lettera con apprezzamenti...Continua a Leggere
I reati commessi dai minori stanno subendo secondo le statistiche una crescita. Ciò non va bene per diversi ordini di ragioni. Il più delle volte, i giovani mostrano sui social fatti di reato. Poteva essere questa l’ipotesi per un ragazzo all’epoca dei fatti diciasettenne che si mostrava con un’arma sui social. Si è riusciti a...Continua a Leggere
In un momento nel quale si sta discutendo ampiamente del cd. ergastolo ostativo ovvero del mancato riconoscimento dei benefici di legge (in particolare libertà controllata) a coloro che stanno scontando la pena dell’ergastolo e che hanno scontato un certo numero di anni di pena, è di interesse ricordare come il periodo di liberazione anticipata (45...Continua a Leggere
È possibile difendersi con i messaggi WhatsApp? Hanno valenza in tribunale? Sono considerati fonte di prova? Il punto della Corte di Cassazione – Sezione penale Oggi più che mai è importante comprendere quale valenza hanno in giudizio i messaggi WhatsApp che inviamo quotidianamente dai telefoni cellulari. Infatti, un’analisi dei (nuovi) reati contro la persona...Continua a Leggere
E’ durata così a lungo la vicenda relativa al processo penale nella quale le nostre clienti sono state assolte da una grave imputazione, di qui il seguito per ottenere il risarcimento del danno dinnanzi al giudice civile per le lesioni personali perpetrate dal titolare dell’albergo. Poi, l’azione esecutiva a seguito della quale siamo riusciti...Continua a Leggere
Nella giornata di ieri (07-10-21) si è tenuto il WEBINAR in collaborazione con Ascheri Accademy, dove l’Avv. Paolo Ghiselli, titolare dello studio, ha esposto alla platea dei partecipanti, prevalentemente, gli aspetti penali che possono risultare attinenti alle verifiche fiscali, attenzionando particolarmente l’aspetto pratico. Non è mancata una premessa sul filo rosso che lega le più...Continua a Leggere
Apertura di valigiette, casseforti, plichi e corrispondenza al vaglio delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione Cosa decideranno? (Webinar, 7 ottobre 2021 ore 17.30 CET) Il nostro studio, nella persona del titolare Avv. Paolo Ghiselli parteciperà al webinar che si terrà il giorno 7 ottobre dalle ore 17.30 alle ore 19.00 (CET) organizzato dall’Ascheri...Continua a Leggere
Ieri si è svolto in una cornice “insolita”, presso la sala antistante la terrazza panoramica del Podere Bianchi, un evento – tra i primi in presenza – che ha visto la partecipazione di avvocati e commercialisti a confronto sugli aspetti tributari e riflessi penali durante una visita fiscale e l’esercizio dei pubblici poteri. Questioni che...Continua a Leggere
Il titolo anticipa alcune delle questioni che saranno oggetto di una tavola rotonda – di cui alleghiamo la locandina – che il mio studio ha contribuito ad organizzare unitamente all’AIGA e CAT Romagna, accreditato dagli Ordini Professionali di avvocati e Commercialisti. L’intervento di cui mi occuperò riguarderà le conseguenze della mancata informazione della facoltà di...Continua a Leggere
Esprimiamo la nostra soddisfazione nell’aver ottenuto la richiesta di archiviazione di un padre ingiustamente accusato di un reato gravissimo presso il Tribunale di Rimini. Ci ha pubblicamente ringraziato. Siamo lieti del suo riconoscimento che contribuisce a darci ulteriori energie per il nuovo anno.Continua a Leggere
Utilizziamo i cookies per garantirti la migliore esperienza. Puoi scoprire maggiori informazioni nella cookie policy oppure gestirne i consensi nelle impostazioni privacy.