Frode

Categoria
Nella giornata di ieri (07-10-21) si è tenuto il WEBINAR in collaborazione con  Ascheri Accademy, dove l’Avv. Paolo Ghiselli, titolare dello studio, ha esposto alla platea dei partecipanti, prevalentemente,  gli aspetti penali che possono risultare attinenti alle verifiche fiscali, attenzionando particolarmente l’aspetto pratico. Non è mancata una premessa sul filo rosso che lega le più...
Continua a Leggere
Il titolo anticipa alcune delle questioni che saranno oggetto di una tavola rotonda – di cui alleghiamo la locandina – che il mio studio ha contribuito ad organizzare unitamente all’AIGA e CAT Romagna, accreditato dagli Ordini Professionali di avvocati e Commercialisti. L’intervento di cui mi occuperò riguarderà le conseguenze della mancata informazione della facoltà di...
Continua a Leggere
Il dolo specifico per il reato di bancarotta fraudolenta non si desume per l’intero Cda è il titolo di un articolo su Sistema Società del 3 settembre 2020, rivista del Gruppo Sole 24 ore, a cura del nostro Studio che a settembre ha ripreso le consuete attività di pubblicazioni di commenti  in materia di diritto...
Continua a Leggere
Con la riforma prevista dal D. l. fiscale n. 124/2019 la responsabilità amministrativa delle società sarà estesa a tutti i delitti fiscali più gravi. Per i delitti fiscali più gravi commessi dopo la conversione del  D. l. citato si applicherà inoltre la confisca allargata. Per le imprese si preannuncia un “banco di prova” del modello...
Continua a Leggere
Il mio studio ha contribuito ad organizzare il convegno che si terrà a Rimini il 6 giugno 2019, a cui parteciperanno magistrati, avvocati e commercialisti per un confronto sulla riforma della legge fallimentare ed i riflessi in ambito penale. Il mio intervento tratterà la responsabilità dell’imprenditore, dei professionisti coinvolti nella nuova procedura di crisi d’impresa....
Continua a Leggere
Abbiamo appena pubblicato un nuovo contributo, disponibile integralmente per gli abbonati della rivista on-line “Sistema Società”,  dal titolo “Bancarotta fraudolenta: il commercialista deve aver contribuito alla produzione dell’evento per rispondere quale terzo extraneus“. La sentenza in commento è la n. 49499 del 5 luglio 2018, resa dalla V Sezione penale della Corte di Cassazione, depositata...
Continua a Leggere
Questo il titolo del convegno organizzato dal mio studio in collaborazione con il sole 24 ore e le associazioni rappresentative dei commercialisti e avvocati del nostro foro e che ha visto la presenza delle Autorità locali. Temi di notevole importanza sia per le modifiche normative riguardanti le misure di prevenzione sia per le recenti prese...
Continua a Leggere
La Cassazione penale “ritorna” sul principio di specialità in un caso di lesioni colpose conseguenti ad infortunio sul lavoro, (segnalo in proposito un mio contributo pubblicato oggi sul portale il penalista – Giuffrè). Assume particolare importanza l’orientamento richiamato dalla Suprema Corte, anche nella materia dei reati economici. Nella sentenza della Cass. Pen. sez. IV, 19/12/2017,...
Continua a Leggere
E’ di ieri la sentenza della Corte di Cassazione (Prima Sezione  Penale) n. 9984 che annulla il provvedimento del Gip del Tribunale di Torino, il quale nella funzione di giudice dell’esecuzione aveva disposto la confisca, ricorrendo a suo giudizio il presupposto di cui all’ art. 12 sexiese d. l. 306/1992. Di confisca, il nostro attuale...
Continua a Leggere
Nel caso di violazione della legge fiscale, già sanzionata dall’amministrazione finanziaria, e di condanna penale per il medesimo fatto, non vi sarebbe violazione del principio del “ne bis in idem“, qualora vi sia contemporaneità tra procedimento amministrativo e penale. In particolare, la Corte di Cassazione (con sentenza n. 2456 depositata il 14.02.2018) richiama i principi...
Continua a Leggere
1 2
Utilizziamo i cookies per garantirti la migliore esperienza. Puoi scoprire maggiori informazioni nella cookie policy oppure gestirne i consensi nelle impostazioni privacy.
AccettoImpostazioni Privacy

GDPR

  • Statistiche

Statistiche

Cookie di analisi