Falso in bilancio

Categoria
Nella giornata di ieri (07-10-21) si è tenuto il WEBINAR in collaborazione con  Ascheri Accademy, dove l’Avv. Paolo Ghiselli, titolare dello studio, ha esposto alla platea dei partecipanti, prevalentemente,  gli aspetti penali che possono risultare attinenti alle verifiche fiscali, attenzionando particolarmente l’aspetto pratico. Non è mancata una premessa sul filo rosso che lega le più...
Continua a Leggere
Il titolo anticipa alcune delle questioni che saranno oggetto di una tavola rotonda – di cui alleghiamo la locandina – che il mio studio ha contribuito ad organizzare unitamente all’AIGA e CAT Romagna, accreditato dagli Ordini Professionali di avvocati e Commercialisti. L’intervento di cui mi occuperò riguarderà le conseguenze della mancata informazione della facoltà di...
Continua a Leggere
Il mio studio ha contribuito ad organizzare il convegno che si terrà a Rimini il 6 giugno 2019, a cui parteciperanno magistrati, avvocati e commercialisti per un confronto sulla riforma della legge fallimentare ed i riflessi in ambito penale. Il mio intervento tratterà la responsabilità dell’imprenditore, dei professionisti coinvolti nella nuova procedura di crisi d’impresa....
Continua a Leggere
Abbiamo appena pubblicato un nuovo contributo, disponibile integralmente per gli abbonati della rivista on-line “Sistema Società”,  dal titolo “Bancarotta fraudolenta: il commercialista deve aver contribuito alla produzione dell’evento per rispondere quale terzo extraneus“. La sentenza in commento è la n. 49499 del 5 luglio 2018, resa dalla V Sezione penale della Corte di Cassazione, depositata...
Continua a Leggere
E’ incorso nel reato di indebita compensazione per crediti inesistenti ex d. lgs.  n. 74/2000 il consulente fiscale di una società che secondo l’accusa aveva creato “modelli di evasione fiscale” attraverso cui sarebbero stati commessi più reati di compensazione di crediti tributari inesistenti. Se ne esce con importanti principi di diritto dalla lettura della sentenza...
Continua a Leggere
E’ di grande attualità il tema del falso in bilancio “valutativo” sia perché è stato recentemente riformato con la legge 27 maggio 2015 n. 69, sia perché sono intervenute le Sezioni Unite con sentenza n. 22474/2016 a dirimere il contrasto interpretativo che si era creato intorno alla spinosa questione della punibilità del falso in bilancio...
Continua a Leggere
Utilizziamo i cookies per garantirti la migliore esperienza. Puoi scoprire maggiori informazioni nella cookie policy oppure gestirne i consensi nelle impostazioni privacy.
AccettoImpostazioni Privacy

GDPR

  • Statistiche

Statistiche

Cookie di analisi