Corte di Giustizia

Categoria
Nella giornata di ieri (07-10-21) si è tenuto il WEBINAR in collaborazione con  Ascheri Accademy, dove l’Avv. Paolo Ghiselli, titolare dello studio, ha esposto alla platea dei partecipanti, prevalentemente,  gli aspetti penali che possono risultare attinenti alle verifiche fiscali, attenzionando particolarmente l’aspetto pratico. Non è mancata una premessa sul filo rosso che lega le più...
Continua a Leggere
Apertura di valigiette, casseforti, plichi e corrispondenza al vaglio delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione Cosa decideranno?  (Webinar, 7 ottobre 2021 ore 17.30 CET)   Il nostro studio, nella persona del titolare Avv. Paolo Ghiselli parteciperà al webinar che si terrà il giorno 7 ottobre dalle ore 17.30 alle ore 19.00 (CET) organizzato dall’Ascheri...
Continua a Leggere
La Corte di Cassazione con sentenza n. 39999 depositata ieri 30 settembre pone ancora una volta l’accento sul ne bis in idem tra sanzione amministrativa irrogata da Consob e sanzione penale nei confronti di un commercialista per la fattispecie di insider trading. Il pronunciamento del sì a tener conto della sanzione amministrativa (pecuniaria) nell’irrogazione della...
Continua a Leggere
A seguito della pregiudiziale europea sollevata dalla Corte costituzionale, definita dalla Corte di Giustizia di Lussemburgo con l’ormai nota pronuncia Taricco-bis, la Consulta, nella sentenza 115/2018, ha ritenuto di doversi esprimere a chiare lettere per il rifiuto della cosiddetta “regola Taricco”. La Corte costituzionale, nel pieno rispetto del galateo istituzionale che orienta il dialogo tra...
Continua a Leggere
Utilizziamo i cookies per garantirti la migliore esperienza. Puoi scoprire maggiori informazioni nella cookie policy oppure gestirne i consensi nelle impostazioni privacy.
AccettoImpostazioni Privacy

GDPR

  • Statistiche

Statistiche

Cookie di analisi