Bancarotta

Categoria
Nella giornata di ieri (07-10-21) si è tenuto il WEBINAR in collaborazione con  Ascheri Accademy, dove l’Avv. Paolo Ghiselli, titolare dello studio, ha esposto alla platea dei partecipanti, prevalentemente,  gli aspetti penali che possono risultare attinenti alle verifiche fiscali, attenzionando particolarmente l’aspetto pratico. Non è mancata una premessa sul filo rosso che lega le più...
Continua a Leggere
Il titolo anticipa alcune delle questioni che saranno oggetto di una tavola rotonda – di cui alleghiamo la locandina – che il mio studio ha contribuito ad organizzare unitamente all’AIGA e CAT Romagna, accreditato dagli Ordini Professionali di avvocati e Commercialisti. L’intervento di cui mi occuperò riguarderà le conseguenze della mancata informazione della facoltà di...
Continua a Leggere
A seguito dell’introduzione di un recentissimo provvedimento normativo, il diritto penale tributario ha subito considerevoli modifiche. Ci riferiamo al decreto fiscale (d.l. 124/2019, conv. in l. 157/2019) – definito anche “manette agli evasori” – che ha previsto un innalzamento edittale delle pene per i reati tributari. Per citare un esempio, il reato di cui all’art....
Continua a Leggere
La bozza del Decreto Legge in fase di approvazione porta il titolo: “Manette agli evasori”. Le misure introdotte riguardano: aumento delle pene detentive, estensione dell’area di rilevanza penale, allargamento della sfera della confisca per sproporzione applicata ai reati fiscali. Nella sostanza l’intervento del legislatore riguarda l’inasprimento delle sanzioni per i reati tributari, l’abbassamento della soglia...
Continua a Leggere
Questo il titolo del convegno organizzato dal mio studio in collaborazione con il sole 24 ore e le associazioni rappresentative dei commercialisti e avvocati del nostro foro e che ha visto la presenza delle Autorità locali. Temi di notevole importanza sia per le modifiche normative riguardanti le misure di prevenzione sia per le recenti prese...
Continua a Leggere
La Cassazione penale “ritorna” sul principio di specialità in un caso di lesioni colpose conseguenti ad infortunio sul lavoro, (segnalo in proposito un mio contributo pubblicato oggi sul portale il penalista – Giuffrè). Assume particolare importanza l’orientamento richiamato dalla Suprema Corte, anche nella materia dei reati economici. Nella sentenza della Cass. Pen. sez. IV, 19/12/2017,...
Continua a Leggere
Nel caso di violazione della legge fiscale, già sanzionata dall’amministrazione finanziaria, e di condanna penale per il medesimo fatto, non vi sarebbe violazione del principio del “ne bis in idem“, qualora vi sia contemporaneità tra procedimento amministrativo e penale. In particolare, la Corte di Cassazione (con sentenza n. 2456 depositata il 14.02.2018) richiama i principi...
Continua a Leggere
E’ incorso nel reato di indebita compensazione per crediti inesistenti ex d. lgs.  n. 74/2000 il consulente fiscale di una società che secondo l’accusa aveva creato “modelli di evasione fiscale” attraverso cui sarebbero stati commessi più reati di compensazione di crediti tributari inesistenti. Se ne esce con importanti principi di diritto dalla lettura della sentenza...
Continua a Leggere
Nella sentenza n. 1590/2018, depositata ieri dalla III Sezione Penale della Corte di Cassazione, si legge della vicenda processuale che ha visto condannare l’amministratore di diritto, ovvero il cd. prestanome, in concorso con  l’amministratore di fatto in relazione all’omessa presentazione della dichiarazione dei redditi con evasione penalmente rilevante. E’ stato oggetto di accertamento la circostanza...
Continua a Leggere
Con un articolo su sistema e società del sole 24 di dicembre 2017  segnalavo  come il diritto penale d’impresa stesse attraversando un momento particolarmente “caldo” per via delle decisioni dei giudici delle Corti UE. Le questioni interpretative poste poi nel caso “Taricco bis” comporteranno sicuramente problemi applicativi con i quali ci si dovrà necessariamente confrontare...
Continua a Leggere
1 2
Utilizziamo i cookies per garantirti la migliore esperienza. Puoi scoprire maggiori informazioni nella cookie policy oppure gestirne i consensi nelle impostazioni privacy.
AccettoImpostazioni Privacy

GDPR

  • Statistiche

Statistiche

Cookie di analisi