Cos’ è il modello organizzativo di gestione e controllo ? – Il D. Lgs. vo 231 del 2001 ha profondamente innovato il “panorama” societario. Con la sua introduzione cade il principio espresso dal brocardo latino: societas delinqueri non potest (la società non può delinquere). Sono trascorsi ben vent’anni dalla sua entrata in vigore ed...Continua a Leggere
Lo studio legale dell’Avv. Paolo Ghiselli ha partecipato ad un tavolo di confronto in merito alle tematiche relative ai modelli organizzativi ex D. lgs 231/01 assieme ai colleghi del progetto Partner 24 del Sole 24 ore. In questa sede, si è avuta l’occasione di fare il punto sugli orientamenti giurisprudenziali in relazione ai modelli...Continua a Leggere
Nella giornata di ieri (07-10-21) si è tenuto il WEBINAR in collaborazione con Ascheri Accademy, dove l’Avv. Paolo Ghiselli, titolare dello studio, ha esposto alla platea dei partecipanti, prevalentemente, gli aspetti penali che possono risultare attinenti alle verifiche fiscali, attenzionando particolarmente l’aspetto pratico. Non è mancata una premessa sul filo rosso che lega le più...Continua a Leggere
Apertura di valigiette, casseforti, plichi e corrispondenza al vaglio delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione Cosa decideranno? (Webinar, 7 ottobre 2021 ore 17.30 CET) Il nostro studio, nella persona del titolare Avv. Paolo Ghiselli parteciperà al webinar che si terrà il giorno 7 ottobre dalle ore 17.30 alle ore 19.00 (CET) organizzato dall’Ascheri...Continua a Leggere
Ieri si è svolto in una cornice “insolita”, presso la sala antistante la terrazza panoramica del Podere Bianchi, un evento – tra i primi in presenza – che ha visto la partecipazione di avvocati e commercialisti a confronto sugli aspetti tributari e riflessi penali durante una visita fiscale e l’esercizio dei pubblici poteri. Questioni che...Continua a Leggere
Il titolo anticipa alcune delle questioni che saranno oggetto di una tavola rotonda – di cui alleghiamo la locandina – che il mio studio ha contribuito ad organizzare unitamente all’AIGA e CAT Romagna, accreditato dagli Ordini Professionali di avvocati e Commercialisti. L’intervento di cui mi occuperò riguarderà le conseguenze della mancata informazione della facoltà di...Continua a Leggere
Il titolo della news è un nuovo contributo che il Nostro Studio ha pubblicato sulla rivista Sistema Società in data 3 maggio 2021. La Corte di Cassazione, pen., sez. II, sentenza del 29 marzo 2021, n. 11986 ha espresso il seguente principio di diritto: “Il mancato raggiungimento della soglia di punibilità delle varie fattispecie incriminatrici...Continua a Leggere
Il titolo delinea il tema di un articolo pubblicato dal ns. Studio Legale sulla rivista sistema società del Gruppo sole 24 ore. La giurisprudenza di legittimità (sentenza del 13 gennaio 2021, n. 1083) ha affermato che, sebbene il Giudice non possa, in generale far ricorso in sede di giudizio alle presunzioni tributarie semplici che, comportando...Continua a Leggere
E’ stato un anno lungo e difficile. Nonostante ciò abbiamo studiato e continuato a cercare soluzioni per le imprese attraverso nuovi protocolli e modelli organizzativi che potessero gestire l’emergenza pandemica e al contempo, migliorarne l’efficienza nella gestione e nel controllo dell’attività. Siamo comunque stati sempre vicino alle persone. Questo è il risultato di ieri in...Continua a Leggere
E’ stato pubblicato sulla rivista sistema – società del Gruppo Sole 24 ore un contributo del nostro Studio Legale in relazione alla decisione del GIP del Tribunale di Milano n. 971/2020 del 16 luglio 2020: “….è esclusa la responsabilità ex D. Lgs. 231/2001 allorché non si possa scorgere un centro autonomo di imputazione di rapporti...Continua a Leggere
Utilizziamo i cookies per garantirti la migliore esperienza. Puoi scoprire maggiori informazioni nella cookie policy oppure gestirne i consensi nelle impostazioni privacy.